L’AUDACIA PER RICOMINCIARE

In questo momento storico stiamo vivendo il tempo di un trauma collettivo, se il trauma è un evento che spezza violentemente la nostra rappresentazione ordinaria del mondo introducendo la dimensione angosciante dell’inatteso, dell’imprevedibile e dell’ingovernabile. Freud definisce un evento traumatico quando non è in alcun modo prevedibile e quindi rende Leggi tutto…

NEMICO INVISIBILE

Di fronte ad un pericolo la prima reazione motoria che mettiamo in atto è darsi alla fuga, ci allontaniamo il più in fretta possibile dalla minaccia incombente. La paura è la risposta emotiva che segnala e localizza il pericolo in un oggetto determinato, mobilizzando il nostro distanziamento rapido. Quando invece, Leggi tutto…

IL PANICO DEL CONTAGIO

Il panico come reazione collettiva si manifesta per infezione psichica e non virale. Una massa di persone riunita in una piazza si sgretola scompostamente quando viene annunciata la presenza di un pericolo imminente. Il corpo collettivo preso dal panico si smembra, è una massa frammentata e smarrita , che ha Leggi tutto…