LA PARTITA CHE SPETTA AL CITTADINO
LA PARTITA CHE SPETTA AL CITTADINO L’attacco della seconda ondata di pandemia sta nuovamente cambiando lo spirito collettivo del Paese. La scoperta dell’insidia del male ci aveva spinti ad aderire alle misure di cautela decise dal governo come una obbligazione volontaria alla necessità. I miglioramenti del contagio avevano risvegliato l’insofferenza Leggi tutto…
COVID19 E PSICOPATOLOGIA. ESPERIENZA CLINICA
COVID19 E PSICOPATOLOGIA. ESPERIENZA CLINICA L’esposizione a un evento stressante di questa portata non poteva non avere risvolti psicologici e psicopatologici di rilevanza clinica, ben oltre lo spettro dei disturbi di ansia. L’emergenza sanitaria legata al Covid19 ha avuto un notevole impatto sull’economia psichica dei pazienti sia per l’esperienza diretta Leggi tutto…
LA SINDROME DEL “CUORE INFRANTO”PARTE DAL CERVELLO. LA MALATTIA DEL CUORE E’LEGATA ALLE ALTERAZIONI DI ALCUNE AREE NEURALI. IN AUMENTO DURANTE LA PANDEMIA DI COVID – 19
LA SINDROME DEL “CUORE INFRANTO ”PARTE DAL CERVELLO. LA MALATTIA DEL CUORE E’ LEGATA ALLE ALTERAZIONI DI ALCUNE AREE NEURALI. IN AUMENTO DURANTE LA PANDEMIA DI COVID – 19 Uno studio pubblicato sull’ European Heart Journal mostra che nei pazienti con sindrome di Takotsubo o sindrome da crepacuore o cardiomiopatia da Leggi tutto…
LA SOLITUDINE DELLA FAMIGLIA
LA SOLITUDINE DELLA FAMIGLIA L’Istat ha pubblicato, in questi giorni, un rapporto che descrive un Paese che rischia di perdere il suo futuro a causa della precarietà sociale che frena fatalmente il desiderio di avvenire. Il dato più sintomatico è il previsto brusco calo della natalità. Programmare la nascita di Leggi tutto…
LA SCUOLA IN TERAPIA INTENSIVA
LA SCUOLA IN TERAPIA INTENSIVA Una calamità mortifera ha bloccato le nostre energie e le nostre risorse, l’emergenza sanitaria ha sequestrato le parole e pensieri, il trauma del Covid 19 ha colonizzato pesantemente la vita collettiva. Un esempio emblematico e drammatico di tutto ciò è quello della scuola. Il dibattito Leggi tutto…
ANNO ZERO DELL’ISTRUZIONE
ANNO ZERO DELL’ISTRUZIONE La scuola era abbandonata ed allo sbando già prima della pandemia del Covid19. Questa ripartenza deve essere l’occasione per cambiare passo e smettere di vedere il sistema educativo come un parcheggio. Era già stata messa da parte, trascurata ed offesa prima della deflagrazione della epidemia. Tutti i Leggi tutto…
DIALOGO CON COVID
DIALOGO CON COVID 19 Il nostro orizzonte è addensato da oscure nuvole originate dalle profonde perturbazioni economiche e sociali legate alla pandemia, mentre la mappa della sofferenza psichica generata dal Covid 19 appare frastagliata e per certi versi sorprendente. Il primo paradosso che registro nel mio lavoro clinico è che Leggi tutto…
CORONAVIRUS, I SEGNI DI INFARTO MIOCARDICO ACUTO POSSONO ESSERE MENO INDICATIVI
CORONAVIRUS, I SEGNI DI INFARTO MIOCARDICO ACUTO POSSONO ESSERE MENO INDICATIVI I segni elettrocardiografici che indicano la presenza di un infarto miocardico acuto con sopraelevazione del segmento ST( STEMI ) possono essere meno attendibili in molti pazienti COVID – positivi. Secondo uno studio di ricercatori della Grossman School of Medicine Leggi tutto…









